STAGNOLI è un’azienda italiana con sede a Lonato del Garda (BS), fondata nel 1981, specializzata nella progettazione e produzione di ingranaggi e organi di trasmissione realizzati in tecnopolimeri ad alte prestazioni. Opera in diversi settori, tra cui automazione industriale, alimentare, packaging, ferroviario e medicale, offrendo soluzioni che sostituiscono in modo efficace i componenti metallici, migliorando performance e sostenibilità.
L’azienda produce una vasta gamma di componenti: ingranaggi cilindrici, conici, elicoidali, a vite senza fine, pulegge dentate, giunti, cremagliere, riduttori epicicloidali, oltre a componenti completamente personalizzati su disegno del cliente. Grazie all’impiego di tecnopolimeri come POM‑C, PA6, PEEK, polichetone e altre resine rinforzate, è in grado di offrire soluzioni leggere, silenziose, autolubrificanti, resistenti alla corrosione e meccanicamente stabili.
Stagnoli integra processi tradizionali con tecnologie avanzate. Dispone di un reparto meccanico interno per lavorazioni CNC (fresatura, tornitura, marcatura laser) e di un laboratorio per controlli dimensionali e chimico-meccanici. È inoltre tra le prime aziende italiane del settore ad aver introdotto la produzione additiva industriale (stampa 3D), utilizzando la tecnologia Markforged per realizzare prototipi rapidi e pezzi funzionali, riducendo drasticamente tempi e costi di sviluppo.
La filosofia aziendale si fonda su quattro pilastri principali: innovazione sostenibile, digitalizzazione, qualità certificata e flessibilità produttiva. La strategia di “metal replacement” consente di sostituire l’acciaio o altri metalli con polimeri tecnici, ottenendo vantaggi in termini di peso, silenziosità, assenza di lubrificazione, maggiore durata e riduzione dei costi di lavorazione. I modelli CAD 3D dei prodotti standard sono disponibili online tramite piattaforme come TraceParts, facilitando il lavoro di progettisti e uffici tecnici. L’azienda è inoltre certificata secondo le normative ISO 9001 e IATF 16949, a garanzia di un sistema qualità conforme agli standard più esigenti, come quelli del settore automotive.
Uno dei principali punti di forza di Stagnoli è la capacità di offrire soluzioni altamente personalizzate con tempi di risposta molto rapidi, anche per piccole serie o prototipi. La produzione interamente localizzata in Italia garantisce affidabilità, controllo diretto su tutte le fasi del processo e grande flessibilità operativa.
In sintesi, Stagnoli Ingranaggi rappresenta un'eccellenza italiana nella meccanica evoluta, capace di unire esperienza tecnica, innovazione digitale e materiali avanzati per fornire componenti su misura, affidabili e sostenibili. È un partner ideale per le aziende che cercano soluzioni di trasmissione meccanica performanti, ottimizzate nei costi e progettate per durare.